Le mura di cinta della prima metà del XVI secolo di Bracciano hanno un tracciato irregolare, sono rettilinee spezzate con cinque torri circolari. All’interno della torre sud-orientale vi sono ancora oggi rampe di scale completamente ricoperte di terra di deposito e nicchie con feritoie per la maggior parte tappate con pietre di medie dimensioni. Il materiale impiegato per la costruzione è costituito principalmente da massi di pietra lavica più o meno irregolari e appena sbozzati.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, esterno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, esterno, particolare feritoia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, breccia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno, particolare gradini.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno, particolare nicchia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno, particolare feritoia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, interno, particolare soffitto tappato.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, breccia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, esterno, particolare feritoia.

Bracciano, mura di cinta del XVI secolo, torre sud-orientale, esterno, particolare feritoia (sguardo all’interno).
Studi in corso…
Autrice: Elena Felluca
ultima modifica: 8 febbraio 2014
Riproduzione vietata senza il consenso dell’Autrice.
È permesso citare l’articolo come sitografia indicando il nome dell’autrice, il titolo dell’articolo, l’indirizzo internet e la data indicata nel testo che si riferisce alla lettura dell’utente