Attualità

Riferimenti e bibliografia

– RIFERIMENTI

Bracciano. Esplorati cunicoli di epoca etrusca
Scoperto ed esplorato un tratto dell’Acquedotto Paolo
Bracciano (Roma): scoperto ed esplorato lo sconosciuto tratto iniziale dell’acquedotto Traiano.

Bracciano (RM). Vicarello: Aqua Traiana e Aqua Paula

Bracciano (RM). Antiche opere di drenaggio e di raccolta delle acque
Bracciano (RM). Antiche opere di regimazione dei corsi d’acqua
Bracciano (RM). Esplorate cavità artificiali lungo il Fosso dell’Aspro

Bracciano (RM), Vicarello, i bagni termali di epoca romana

Bracciano (RM), Carestia: una delle sorgenti dell’Aqua Traiana

Bracciano (RM), “aqua Traiana” e “aqua Paula”: bolli laterizi

Lago di Martignano (RM), il Nuovo acquedotto Alsietino

Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
Video dello scavo subacqueo del più antico villaggio di sponda neolitico, attualmente conosciuto. Loc. La Marmotta, lago di Bracciano, Anguillara Sabazia, Roma
Anguillara Sabazia (RM). Scavi subacquei nel lago di Bracciano in loc. “La Marmotta”
Il villaggio nascosto nel lago. Una giornata di 8000 anni fa. Cartone animato sullo scavo archeologico subacqueo de “La Marmotta” (Anguillara Sabazia, Roma)

Bracciano e le acque che scompaiono, in I like My Lake, estate 2016

Rivoli d’acqua, in I like My lake, autunno 2016

– ARCHIVI STORICI

AO – Archivio Orsini.
APB – Archivio Parrocchiale di Bracciano.
ASC – Archivio Storico Capitolino.
ASCB – Archivio Storico Comunale di Bracciano.
ASCGU – Archivio Storico del Collegio Germanico Ungarico.
ASO – Archivio di Stato di Roma.
ASPRC – Archivio Storico della Provincia Romana dei Cappuccini.

– BIBLIOGRAFIA

Aa. Vv. 1981. Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore.

Aa. Vv. 2004. Trevignano Romano. L’affresco absidale di Santa Maria Assunta. Trevignano Romano.

ACIDINI LUCHINAT, C. 1998. Taddeo e Federico Zuccari: fratelli pittori del Cinquecento. Roma: Jandi Sapi.

ASHBY, T. 1991. Gli acquedotti dell’antica Roma, Roma, Edizioni Quasar.

BACCI, A. 1571. De Thermis, Venetiis, Apud Vincentium, Valgrisium.

BARBERINI, A.M. (a cura di). 2002. Belle e terribili. La collezione Odescalchi. Armi bianche e da fuoco. Roma, Palombi Editori.
BARBERINI, A.M. (a cura di). 2004. L’elmo lucente, dal XV al XIX secolo nella collezione Odescalchi. Roma, Gebart.

BARLOCCI, S. 1843. Ricerche fisico-chimiche sul Lago Sabatino, sulle sorgenti di acque minerali che scaturiscono ne’ suoi contorni e principalmente sulle acque termali di Vicarello Memoria di Saverio Bablocci. Terza Edizione, Roma, Tipografia dell’ospizio apostolico presso Pietro Aurelj.

BENOCCI, C. 1986. L’acquedotto Traiano-Paolo elemento vincolante e fattore generatore della Villa Doria Pamphil, in AA. VV. Il Trionfo dell’acqua: acque e acquedotti a Roma, IV sec. a.C.-XX sec.. Mostra organizzata in occasione del 16° Congresso ed esposizione internazionale degli acquedotti, 31 ottobre 1986-15 gennaio 1987, Museo della civiltà romana. Roma, Paleani: pp. 231-235.

BENCOCCI, C. 2007. Paolo Giordano II Orsini nei ritratti di Bernini, Boselli, Leone, Kornmann. Roma, De Luca editore.

BERTI, G. 2006. I cosiddetti Tarocchi di Mantegna, in R. Signorini (a cura di), A casa di Andrea Mantegna. Cinisello Balsamo, Silvana Editore: pp. 298-307.

BILDT, C.N.D., 1906. Cristina di Svezia e Paolo Giordano II, duca di Bracciano, in Archivio della Società Romana di Storia Patria XXIX: pp. 5-32.

BLAIR, C. (a cura di). 1979. Enciclopedia ragionata delle armi. Armi bianche – da fuoco d’occidente e d’oriente. Milano, Arnoldo Mondadori Editore.

BONDI, P. 1836. Memorie storiche sulla città Sabazia, ora Lago Sabatino, sulla origine di Trevignano, anteriore assai a quella di Bracciano e Anguillara, sulla vasta potenza della famiglia città di Sutri. Firenze, Tipografia Calasanziana. Ristampa a cura del Consorzio Lago di Bracciano, 2011.

BORSARI, L. – OJETTI, R. 1895. Il castello di Bracciano: guida storico-artistica. Roma, Edoardo Perino.

BRUUN, C. 2003.   Frontinus and his “nachleben”, in Brunn, C. – Saastamoinen, A. (eds.)Technology, Ideology, Water: from Frontinus to the Renaissance and beyond, Papers from a conference at the Institutum Romanum Finlandiae, Rome, Institutum Romanum Finlandiae, pp. 41-80.

BUCKLEY, V. 2006. Cristina Regina di Svezia. La vita tempestosa di un’europea eccentrica. Milano, Mondadori.

CANCELLIERI, C. 1986 L’acquedotto Paolo, in AA. VV. Il Trionfo dell’acqua: acque e acquedotti a Roma, IV sec. a.C.-XX sec. Mostra organizzata in occasione del 16° Congresso ed esposizione internazionale degli acquedotti, 31 ottobre 1986-15 gennaio 1987, Museo della civiltà romana. Roma, Paleani: pp. 225-231.

CANTONE, R. 1981. Il castello Orsini di Bracciano. Equilibrio di architettura castellana e civile, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 39-49.

CALISSE, C. 1888. I Prefetti di Vico. Kessinger Legacy Reprints.

CARUSO, I. 1994. La villa romana di S. Stefano (Anguillara Sabazia): studio per il recupero del monumento, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 205-225.

CARUSO, I. – PISU, C. 2002. Museo Civico e Area Archeologica. Comune di Trevignano Romano.

CASSIO, A. 1757. Corso dell’acque antiche portate da lontane contrade fuori e dentro Roma sopra 14. acquidotti e delle moderne, e in essa nascenti, coll’illustrazione di molte antichita’ che la stessa citta’ decoravano, da passati scrittori ed antiquari non conosciute, opera divisa in due parti. Roma, Stamperia Giannini.

CAVALLARO, A. 1992. Antoniazzo Romano e gli Antoniazzeschi. Udine, Campanotto Editore.

CAVALLARO, A. et alii. (a cura di) 1981. Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore.

CAVALLARO, A. 1981. Gentil Virginio Orsini: vita culturale e committenze artistiche, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 36-38.
CAVALLARO, A. 1981. Il dipinto con scene della vita di Gentil Virginio Orsini, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 57-68.
CAVALLARO, A. 1981. Il fregio dei “Putti”, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 69-70.

CECCHINI, C. – PISU, C. 2004. Due tombe a camera indedite da ‘Poggio delle Ginestre’ – Trevignano Romano (RM): informazioni archeologiche e dati topografici, in Opuscola Romana 29: pp. 29-46.

CELLETTI, V. 1963. Gli Orsini di Bracciano: glorie, tragedie e fastosità della casa patrizia più interessante della Roma dei secoli XV, XVI, e XVII. Roma, Fratelli Palombi Editori.

COLINI, A.M. 1967-1968. La stipe delle acque salutari di Vicarello. Notizie sul complesso della scoperta, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia XL, pp. 35-56.
COLINI, A.M. Vicarello. La sorgente termale nel tempo. Roma, L’Erma di Bretschneider.

CONTI, C. 1981. Ragguaglio tencico sui dipinti presi in esame nel castello di Bracciano, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 53-56.

CRIFÒ, S. 2004. Raffaello Ojetti architetto nei primi cinquant’anni di Roma capitale. Firenze, Polistampa.

CURATOLO, G. – MANDERSCHEID, H. – TOMASSETTI, M.C. 2010. Un santuario della sorgente nei pressi del Lago di Bracciano? Una captazione idrica monumentalizzata, in Archeologia sotterranea 2: pp. 14-21.

DAMIANI, I. – PETITTI, P. – TRUCCO, F. 2008. L’insediamento sommerso di Sposetta, in P. Petitti, F. Rossi (a cura di), AES. Metalli preistorici della Tuscia. Catalogo della Mostra, Valentano, Rocca Farnese, 12 settembre – 31 ottobre 2008, pp. 28-31. Grotte di Castro (VT) Tipolitografia Gigli s.n.c.

DAMIANI, I. – PETITTI, P. – TRUCCO, F. 2010. Aspetti cronologici e primo inquadramento del villaggio sommerso di Sposetta nel lago di Bracciano, in N. Negroni Catacchio (a cura di), Preistoria e protostoria in Etruria. L’alba dell’Etruria. Fenomeni di continuità e trasformazione nei secoli XII-VIII a.C. Ricerche e scavi. Atti del nono incontro di studi. Valentano (VT) – Pitigliano (GR), 12-14 settembre 2008, pp. 685-696. Milano, Centro studi di Preistoria e Archeologia.

DE LUCA, A. 1984. Anguillara Sabazia: dalla “Cancelleria Comunitatitva” al Palazzo Orsini. In Lefevre, R. (a cura di), Palazzi municpali del Lazio. Roma, f.lli Palombi Editori: pp. 123-144.

DE MARIA, L. 1994. Alle origini del Cristianesimo nel territorio Braccianese: considerazioni storico-topografiche sugli edifici di S. Liberato a Bracciano e di S. Stefano ad Anguillara Sabazia, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 39-63.

DEL MONACO, V. (a cura di). 2011. Vedute del territorio del lago di Bracciano. Consorzio di Navigazione Lago di Bracciano.

DI CARPEGNA, N. 1968. Armi da fuoco della collezione Odescalchi. Roma, Edizioni Marte.
DI CARPEGNA, N. 1969. Antiche armi dal sec. IX al XVIII già Collezione Odescalchi. Roma, De Luca Editore.
DI CARPEGNA, N. 1976. Le armi Odescalchi. Roma, De Luca.

ESCHINARDI, F. 1750. Descrizione di Roma e dell’agro romano: fatta gia’ ad uso della carta topografica del Cingolani. Roma, Salomoni.

FABBRINI, L. 1983. L’Apollo di Vicarello e l’inserimento del suo prototipo nell’ambito della scultura attica del IV secolo a.C., in Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts (Römische) XC, 1: pp. 1-33.

FALKENSTEIN-WIRTH VON V. 1998. Le Aquae Apollinares di Vicarello: due nuovi pavimenti in opus sectile, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia LXX: pp. 281-297.

FEA, C. 1832. Storia. I. Delle acque antiche sorgenti in Roma, perdute, e modo di ristabilirle. II. Dei condotti antico-moderni delle acque, Vergine, Felice, e Paola, e loro autori. Roma, Stamperia della R.C.A.

FEI, F. 1994. Le testimonianze scultoree di epoca alto medioevale delle chiese di S. Liberato di Bracciano e di S. Stefano di Anguillara Sabazia, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 125-161.

FELLUCA, E., 2015, Acquedotto Traiano-Paolo, ricerche intorno al lago di Bracciano (Italia Centrale). Opera Ipogea, 2-2015, pp. 11-20.

FELLUCA, E., 2016, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol I. Aqua Traiana e Aqua Paula: un acquedotto lungo 2000 anni. Primo resoconto. Antiche opere di drenaggio e di raccolta delle acque nella Macchia del Comune di Bracciano. Bracciano.

FELLUCA, E., 2016, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol II. Aqua Traiana e Aqua Paula: un acquedotto lungo 2000 anni. Secondo resoconto. Bracciano, Macchia della Fiora: antiche cisterne. Bracciano, Fonte dell’ospedale. Bracciano.

FELLUCA, E., 2016, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol III. Il castello di Bracciano: appunti. Bracciano.

FELLUCA, E., 2017, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol IV. Aqua Traiana e Aqua Paula: un acquedotto lungo 2000 anni. Terzo resoconto. Il castello diruto di Vicarello e sua tenuta. Bracciano.

FELLUCA, E., 2019, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol V. Sofia Branicka Odescalchi. La rinascita di Bracciano nell’Ottocento. Bracciano.

FELLUCA, E., 2019, Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano. Vol VI. Antiche opere idrauliche intorno al lago di Bracciano. Bracciano.

FELLUCA, E. – RAMELLA, E. (a cura di). 2014. Il Castello di Bracciano. Guida Storico-Artistica. L. Borsari-R. Ojetti. Bracciano: Tuga Edizioni.

FERRI RICCHI, L., 2001a, Clima e storia, Racconti on line tratti dal libro di Lamberto Ferri Ricchi,   www.lambertoferriricchi.it/test2//wp-content/uploads/2015/01/pdf/CLIMA_STORIA.pdf
FERRI RICCHI, L., 2001b, La foresta di pietra, Racconti on line tratti dal libro di Lamberto Ferri Ricchi,  www.lambertoferriricchi.it/test2//wp-content/uploads/2015/01/pdf/MARTIGNANO.pdf
FERRI RICCHI, L., 2012, La foresta di pietra, Mondo sommerso, n. 4 aprile 2012, pp. 114-119.

FIORDISPINI, B. 1908. Manziana e i suoi dintorni. Monografia: Bracciano, Oriolo Romano, Canale Monterano. Roma: Tip. Bodoni di G. Bolognesi.

FIOCCHI NICOLAI, V. 1994. Monumenti paleocristiani del territorio di “Forum Clodii”, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 243-274.

FONTANA, C. 1696. Utilissimo trattato dell’acque correnti, Roma, Stamperia di Gio. Francesco Buagni.

FUGAZZOLA DELPINO, M. A. 1982.  La preistoria e la protostoria nell’Etruria meridionale. Note preliminari su alcune scoperte degli ultimi anni, in AA. VV. Archeologia della Tuscia, I Incontro di Studio. Viterbo: pp. 76-94.
FUGAZZOLA DELPINO, M. A. 1982. Rapporto preliminare sulle ricerche condotte dalla Soprintendenza Archeologica dell’Etruria Meridionale nei bacini lacustri dell’apparato vulcanico sabatino, in Bollettino d’Arte, Ministero peri Beni Culturali e Ambientali, suppl. 4: pp. 123-149.
FUGAZZOLA DELPINO, M. A. 1988. Le acque interne: appunti di archeologia preistorica, in AA.VV. Etruria meridionale. Conoscenza conservazione fruizione. Atti del Convegno, Viterbo 29/30 Novembre-1 Dicembre 1985. Roma: pp. 17-25.
FUGAZZOLA DELPINO, M.A. 1995. Un tuffo nel passato. 8000 anni fa nel lago di Bracciano. Viterbo: BetaGamma editrice.

FUGAZZOLA DELPINO, A.M. et alii (edd.). 2004. Civiltà dell’argilla. Le prime comunità del Neolitico. Dragoni (CE): Società Editrice Imago Media.

GARRUCCI, R. 1975. Della Via Clodia e coerenti e delle città e villaggi che furono sul corso di esse, in Quaderni della Forum Clodii 2.

GASPERINI, L. 1988.  Gli etruschi e le sorgenti termali, in AA.VV. Etruria meridionale. Conoscenza conservazione fruizione. Atti del Convegno, Viterbo 29/30 Novembre-1 Dicembre 1985. Roma, casa editrice Quasar: pp. 27-35.

GASPERINI, L. 1994. Ecclesia Foroclodiensis. Ricerche sui primordi cristiani nel Braccianese, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 275-295.

GASPERINI, L. 2006. Le terme-santuario di Stigliano e Vicarello nel Foroclodiense. Bracciano, Quaderni della “Forum Clodii”, 8.

GERMANI, C. – COLOMBO, V. 2015. Trajan Aqueduct: the Santa Fiora branch, in M. Parise, C. Galeazzi, R. Bixio, C. Germani, Hypogea 2015. Proceedings of International Congress of Speleology in Artificial Cavities Italy. Rome, March 11/17 – 2015: pp. 192-201. Urbino, AGE Arti Grafiche Editoriali S.r.l.

GERMANO, F.P. 2002. Il Castello Odescalchi. L’intervento sulle coperture del loggiato e la ripresa delle fasce affrescate sottostanti il cassettonato ligneo di Taddeo Zuccari, in C. Capitani – S. Rezzi (a cura di), Architettura e giubileo a Roma e nel Lazio. Napoli, Electa: pp. 69-74.

GNOLI, D. 1870. Vittoria Acorramboni. Storia del secolo XVI. Firenze, Successori Le Monnier.

GROSSI, P. – MAZZARINI, R. – TURCHETTI, C. Un lago e la sua gente. Profili storici di Bracciano, Anguillara, Canale Monterano, Manziana, Oriolo e Trevignano. Bracciano, Tipografia Vicografica.

GUERRAZZI, F.D. 1847. Isabella Orsini, Firenze, Felice Le Monnier.

GUIDI, A. 1976. Sui materiali archeologici rinvenuti nel lago di Bracciano, in Prospezioni 1: pp. 46-54.

LANCIANI, R. 1881. Le acque e gli acquedotti di Roma antica. Roma, Quasar. Ristampa 1975.

MARCHI, G. 1852. Le Acque Apollinari e la loro Stipe, in La Civiltà Cattolica: pp. 468-471.

MARCHI, G. 1852. La Stipe Tributaria alle divinità delle Acque Apollinari. Scoperta al cominciare del 1852. Roma, Tipogrfia delle Belle Arti.

MARIANI, E. (a cura di). 2003. L’Acquedotto Odescalchi di Bracciano. Atti e Memorie Storiche II. Centro Ricerche e Studi di Ronciglione. Ronciglione.

MARRAZZI, F. 1994. Proprietà fondiaria nel Braccianese durante il primo Meioevo (Secoli VII-IX), in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 297-314.

MARTORELLI, R. 1994. Le strutture murarie di epoca altomedievale delle cjhiese di S. Stefano ad Anguillara Sabazia e di S. Liberato a Bracciano: analisi stratigrafica, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano.  Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 65-96.

MASI, F. 1857. Trattato d’idrologia sulle Terme Apollinari dette di Vicarello. Roma, Tipografia di Bernardo Romini.

MICHELINI TOCCI, L. 1968. Monete della stipe di Vicarello nel medagliere Vaticano, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia XL, pp. 75-81.

MICHELLI GIACCONE, C. 1994. La diffusione del giottismo nell’Alto Lazio: il Trittico bifronte di Gregorio e Donato d’Arezzo in S. Stefano a Bracciano, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 315-334.

MIGNOSI TANTILLO, A. 1981. Uomini famosi: committenze Orsini nel Lazio durante il ‘400, in Cavallaro A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 13-27.

MONALDI, R. – SORTI, F. 2010. Imprimatur. Amsterdam, De Bezige Bij.

MONDINI, M. 2006. Sulle rotte dell’Imperial Airways. Storia breve dell’Idroscalo Civile di Bracciano, in Quaderni della Forum Clodii 9.

MONTANARI, T. 1997. La dispersione delle collezioni di Cristina di Svezia. Gli Azzolino, gli Ottoboni, gli Odescalchi, in Storia dell’Arte 90: pp. 250-300.

MORI, E. 2011. L’onore perduto di Isabella de’ Medici. I misteri italiani hanno radici antiche: la vera storia di due “amanti maledetti”. Milano, Collezione Storica Garzanti.

MURPHY, C.P. 2011. Isabella de’ Medici. La gloriosa vita e la fine tragica di una principessa del Rinascimento. Milano, Il Saggiatore.

NIBBY, A. 1837. Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de’ Dintorni di Roma (3 voll.). Roma, Tipografia delle Belle Arti.

O’NEILL, E. 2014. L’Acquedotto di Traiano tra il ninfeo della Fiora e il Lago di Bracciano, in Atlante Tematico di Topografia Antica, 24: pp. 187-214.

ORTOLANI, G. 1994. Aspetti costruttivi in chiese medievali del territorio di Bracciano. Richiami e sopravvivenze dell’antico, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 100-124.

OSBAT, L. 1994. Il Comprensorio del Lago di Bracciano tra età medievale e moderna nelle indagini del “Centro Ricerche per la Storia dell’Alto Lazio”, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 335-343.

PAGLIARA, P.N. 1981. Il castello Orsini di Bracciano: rapporti con altre esperienze fortificatorie quattrocentesche, in Cavallaro, A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 50-52.

PANUNZI, B. 1981. Gentil Virginio Orsini: vita e imprese di un feudatario romano, in Cavallaro,  A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 28-35.

PANUNZI, B. 1984. Il “Palazzo fuori dalla Porta”, Municipio di Bracciano. In Lefevre, R. (a cura di), Palazzi municpali del Lazio. Roma, f.lli Palombi Editori: pp. 229-250.

PANVINI ROSATI, F. 1968. Monete della stipe di Vicarello nel Museo Nazionale Romano, in     Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia XL, pp. 57-74.

PETITTI, P. – TRUCCO, F. 2007. Sposetta, in C. Belardelli, M. Angle, F. Di Gennaro, F. Trucco (a cura di), Repertorio dei siti protostorici del Lazio. Province di Roma, Viterbo, Frosinone), p. 65. Firenze, All’Insegna del Giglio s.a.s.

PICCIONI, F. 1998. Lo Statuto di Bracciano del 1552 nel contesto socio-culturale della comunità locale. Chiesa S. Lucia – Convento Cappuccini, Bracciano.

PINTUS, G. 2004. L’acquedotto Traiano, in Cavità Artificiali 13: pp. 24-33.

PISU, C. 2004. Trevignano Romano: ipotesi di individuazione del sito di età preromana. Italia Antiqua. Roma.

QUILICI, L. 2011. Acqua Traiana. Alla fonte di un acquedotto celebre, in Archeologia Viva, anno XXX, n. 150, novembre/dicembre 2011, pp. 38-46.
RANIERI, C. – FELLUCA, E. 2015. The aqueduct Paul: new archaeological discoveries, in M. Parise, C. Galeazzi, R. Bixio, C. Germani,     Hypogea 2015. Proceedings of International Congress of Speleology in Artificial Cavities     Italy. Rome, March 11/17 – 2015. Urbino, AGE Arti Grafiche Editoriali S.r.l.: pp. 244-248.

SANTOCCHI, A. 2013. Bracciano ai tempi della visita apostolica del 1574. Manziana, Vecchiarelli Editore.
SANTOCCHI, A. (a cura di). 2014. Storia del Convento dei Cappuccini di Bracciano. F. Piccioni. Roma: Pioda Imaging Edizioni.

SHAKESPEARE, W. 2009. La dodicesima notte. Milano, Oscar Mondadori.

SILIGATO, R. 1981. Due cicli di affreschi nel castello di Bracciano: ciclo delle figure femminili, ciclo di Ercole, in Cavallaro, A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 71-115.

SILVESTRELLI, S. 1940. Città castelli e terre della regione romana. Roma, Bonsignori. Rist. anast. 1993.

STRAFFORELLO, G. 1894. La Patria. Torino, Unione Tipografico Editrice.

TANTILLO, A. (a cura di) 2000. Il Palazzo Baronale Orsini di Anguillara Sabazia. Roma, Adnkronos Comunicazione.

TOMASSETTI, G. 1907. La Campagna Romana. Roma, Loescher.

UGUCCIONI, A. 1981. Musica e danza nel ciclo delle figure femminili, in Cavallaro, A. et alii. (a cura di), Bracciano e gli Orsini. Tramonto di un progetto feudale. Il ‘400 a Roma e nel Lazio, IV. Catalogo della mostra tenutasi al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano (27 giugno-27 agosto 1981). Roma, De Luca Editore: pp. 116-117.

VASARI, G. 1550. Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri. Nell’edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze 1550. Torino: Giulio Einaudi Editore, 1991.
VASARI, G. 1568. Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, scritte da M. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, Di Nuovo da Medesimo Riviste Et Ampliate Con i ritratti loro Et con l’aggiunta delle Vite de’ vivi, e de’ morti Dall’anno 1550 infino al 1567, In Fiorenza, Appresso i Giunti 1568. Roma: Newton Compton Editori, 2012.

VAN DE NOORT, R. 1994. Le Mura di S. Stefano, Anguillara Sabazia: in search of the Dark Ages, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma Editrice: pp. 227-241.

VECCHIARELLI, L. 1988. Manziana: la terra, la gente. Volume Primo. Roma: Gela Editrice.
VECCHIARELLI, L. 1989. Manziana: la terra, la gente. Volume secondo. Manziana: Vecchiarelli Editore.

VIRGILI, P. 1986. Aqua Traiana, in AA. VV. Il Trionfo dell’acqua: acque e acquedotti a Roma, IV sec. a.C.-XX sec. Mostra organizzata in occasione del 16° Congresso ed esposizione internazionale degli acquedotti, 31 ottobre 1986-15 gennaio 1987, Museo della civiltà romana. Roma, Paleani: pp. 113-115.

VIRGILI, P. 1994. L’archeologia del lago Sabatino, in AA. VV. Antichità tardoromane e medievali nel territorio di Bracciano. Viterbo, BetaGamma editrice: pp. 185-204.

VON FALKESTEIN WIRTH, V. 1998. Le Aquae Apollinares di Vicarello: due nuovi pavimenti in opus sectile, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, LXX, pp. 281-297.

VON HAGEN, V. Il Mistero dell’Aqua Traiana, in Scienze 85: pp. 53-61.

WEBSTER, J. Il Diavolo Bianco, in Aa. Vv. Il Teatro Elisabettiano. Firenze, Sansoni: pp. 879-992.

…in costruzione

ultima modifica: 9 dicembre 2014